24 Dicembre 2024

Diventa volontario!

Il volontariato è da sempre la forma più alta di sostegno alle persone fragili o in difficoltà. L’Impronta nasce nel 1992 come gruppo di volontari, poi si evolve nel 1999 in associazione di volontariato. Anche quando nel 2005 assume personalità giuridica, continua a promuovere attività di volontariato sotto diverse forme.

Attualmente accogliamo circa cinquanta volontari che prestano la loro attività in diversi ambiti e con una diversificazione di orari, compiti e sedi di riferimento.

Si tratta di persone che:

  • partecipano ai laboratori con minori in contesti di integrazione e con adulti disabili affiancando gli educatori
  • accompagnano gli utenti con mezzi propri, dell’associazione o con mezzi pubblici per consentir loro di poter partecipare ad iniziative di vario genere
  • partecipano a iniziative di tempo libero, feste, uscite, gite, vacanze con gli utenti
  • svolgono mansioni di disbrigo pratiche burocratiche e amministrative
  • realizzano lavori di manutenzione
  • supervisionano il comparto amministrativo
  • organizzano il personale e ne curano la formazione/aggiornamento
  • gestiscono la parte logistica e le forniture di materiali vari
  • supportano il gruppo progettazione sostenendo i progetti in vario modo
  • offrono le proprie competenze e professionalità specifiche nei vari comparti sia gestionali e amministrativi che laboratoriali

Chi fosse interessato a conoscerci e a prestare attività di volontariato o a partecipare a percorsi di promozione e/o di formazione, può:

  • recarsi nella sede amministrativa di Via Boifava 29/C – 20142 Milano, dalle ore 9.00 alle 18.00 per richiedere materiale informativo
  • telefonare allo 02.89504176 per chiedere alcune informazioni o prendere un appuntamento
  • inviare una mail a rita.fustaino@improntas.it per porre domande, segnalare il proprio interesse per i corsi di promozione/formazione o dare la propria disponibilità, magari allegando il proprio curriculum e recapito telefonico

La candidatura comporterà un primo contatto per lo scambio di alcune informazioni preliminari e un colloquio con il referente del volontariato che potrà sfociare nell’inserimento della persona interessata nei servizi dell’associazione. Stabiliti i tempi di inserimento, il volontario inizia l’attività svolgendo un periodo di osservazione con affiancamento da parte degli educatori e dopo un periodo di prova, si attiva una prima verifica del percorso.  L’operato dei volontari viene periodicamente verificato sia da parte del referente del volontariato che  dai coordinatori coinvolti.

La referente è la responsabile delle risorse umane Rita Fustaino (rita.fustaino@improntas.it)