Il cinque per mille indica una quota dell’imposta I.R.P.E.F. che lo Stato italiano ripartisce tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti (ad esempio non profit, ricerca scientifica).
Il versamento è a discrezione del cittadino-contribuente contestualmente alla dichiarazione dei redditi e questo meccanismo permette di offrire un aiuto senza nessun costo aggiuntivo per il donatore.
Tale possibilità è per noi un prezioso contributo di solidarietà per sostenere e arricchire i nostri progetti.
E’ sufficiente sulla dichiarazione dei redditi mettere la firma nella casella che identifica le ONLUS e riportare il nostro codice fiscale: 97247540152
Per l’anno in corso, in particolare, il contribuito concorrerà a sostenere le attività socio educative e di formazione rivolte ai minori in difficoltà all’interno della comunità “scricciolo” del nostro centro Riabila, uno spazio riqualificato nel 2019 (ex Centro Parrocchiale Vittoria, in via Feraboli 15 a Milano) dove le attività si realizzano in questi tre ambiti:
RIABILITO: Un centro diurno per adolescenti e adulti con disabilità e un poliambulatorio per la riabilitazione di bambini e adolescenti con disabilità
ABITO: una comunità educativa minori, una micro-comunità di sollievo per adolescenti con disabilità, appartamenti di residenzialità temporanea, un alloggio di autonomia per persone con disabilità, spazi di co-housing, due appartamenti per famiglie solidali di supporto, un micro-nido e uno spazio polifunzionale
LAVORO e FORMAZIONE: botteghe per apprendere un mestiere, anche aperte al pubblico: bar, parrucchiere/estetista, lavanderia/stireria, sartoria, rivendita di ortaggi.
Per maggiori informazioni, scarica la brochure informativa.
